La nostra storia

Da dove veniamo.

KEB.

1972

Fondazione della Karl E. Brinkmann GmbH

L'azienda nasce per produrre e vendere innesti e freni elettromagnetici.  Per più decenni sono stati impiegati come soluzione classica per innestare e o frenare,  come unità principali o ausiliarie per le macchine.

1985

COMBIVERT 56 - Produzione della prima generazione di inverter.

Verso la metà degli anni ‘80, gli azionamenti a velocità variabile per l’adeguamento del processo divennero sempre più utilizzati e presto furono create soluzioni proprie con nuove innovazioni. 

Oggi, convertitori di frequenza e azionamenti servo sono i sistemi più venduti e, nella fase di sviluppo attuale, sono integrati con il controllo di livello superiore tramite la visualizzazione per la teleassistenza  nell’ambito dell’automazione completa di macchine e impianti.

1993

Nasce  KEB Schneeberg

Il portafoglio prodotti KEB si amplia con riduttori e motoriduttori industriali. Viene acquisita una divisione della VEM Group a Schneeberg, azienda storica per la produzione di motoriduttori.

2000

Sviluppo settore operativo della tecnologia dei magneti

Considerato l'incremento di vendita dei prodotti elettromeccanici, viene costruito un nuovo padiglione per la produzione di innesti e freni elettromagnetici.Nel 2008 viene effettuato il raddoppio dell'area produttiva e creato  un nuovo Training Center.

 

2005

Controllo & Automazione

Sviluppo e produzione di tecnologie di controllo embedded per PLC e sistemi di controllo del movimento

Basato su tecnologia PLC, comprende una vasta gamma di soluzioni.

2013

KEB: fornitore di soluzioni di automazione

Ampia gamma di prodotti di automazione su base IPC, dalla visualizzazione alla teleassistenza, dal CNC e al relativo strumento di software per l’automazione completa.

2017

Nuova ragione sociale: KEB Automation KG


Con l’integrazione dell'automazione, viene confermato l’orientamento aziendale.


Fin dall’inizio, oltre alla competenza principale nella soluzione tecnica, l’obiettivo era sviluppare un alto livello di integrazione verticale su impianti di produzione all’avanguardia, nonché un’ampia esperienza applicativa in quasi tutte le aree della moderna ingegneria meccanica e impiantistica, che ha assicurato in modo significativo il successo dell’azienda. 

A partire da meno di 1.000 m² di spazio di produzione, le strutture sono state ampliate nel corso degli anni fino a oltre 40.000 m² nella sede centrale di Barntrup e in 15.000 m² nella fabbrica di motoriduttori di Schneeberg. Al di fuori di EMEA, gli impianti di produzione in America, Cina e Giappone garantiscono una fornitura attuale in loco.